Pagina 1 di 3

LGA 1156 è il nuovo socket di Intel e insieme al chipset P55 costituisce una nuova piattaforma per il mercato mainstream di fascia media e alta.
Oggi andremo a recensire la nuova DFI LanParty DK P55-T3eH9.
Bundle & Confezione
Nel bundle troviamo:
- Motherboard
Manuale utente
Manuale Auto Boost System (ABS)
DVD con i driver
Ponticello CrossFire
Ponticello SLI
Cavo USB per la funzione BIOSecure
Cavi vari






In basso, sulla parte sinistra della DK P55, si possono vedere ben 3 slot PCIe con supporto al CrossFire e SLI, con una Bandwidth 16x, 4x 0x o 8x, 4x, 8x, 2 slot PCIe 1x, 2 slot PCI, la scheda di rete Intel 8258tDV GbE LAN e la scheda audio Realtek ALC 885 7.1 per canali audio in HD.
In basso a destra invece troviamo 6 connettori SATA II di color arancione gestiti dal chipset P55 e con possibilità di configurazioni RAID 0/1/0 +1 / 5, 2 connettori SATA II neri per RAID 0 / 1, il bottone di accensione e quello di riavvio.
In basso a destra invece troviamo 6 connettori SATA II di color arancione gestiti dal chipset P55 e con possibilità di configurazioni RAID 0/1/0 +1 / 5, 2 connettori SATA II neri per RAID 0 / 1, il bottone di accensione e quello di riavvio.
In alto a destra sono posti 4 slot DIMM DDR3 con frequenze di funzionamento 1066Mhz / 1333Mhz / 1600Mhz /1800Mhz (OC) con una capacità massima di 16GB totali. Sul lato opposto possiamo trovare il socket LGA 1156.
- Indietro
- Avanti >>